top of page

perche curare i denti da latte?

Molti genitori credono ancora che i denti decidui (i cosiddetti "denti da latte") non debbano essere curati perchè .... "tanto cadono e crescono quelli nuovi"
​
La presenza dei denti da latte è fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle arcate dentali. I denti da latte servono a tenere lo spazio per i denti permanenti  . Per questo vanno curati con molta attenzione.

1. PERCHE è IMPORTANTE PREVENIRE E CURARE LE CARIE DEI PICCOLI?

  • La struttura dei denti da latte è più fragile rispetto a quelli permanenti. Per questo motivo è molto più facile che si formino delle carie causando infezioni gengivali e dolore

​

  • La perdita precoce dei denti da latte, causata dal una mancanza di cure e igiene orale, può causare in futuro problemi di allineamento

​

Nel caso in cui il dentino da latte venga perso prima del tempo bisognerà valutare la necessità di un apparecchio che mantenga lo spazio necessario fino alla eruzione del dente permanente. Questi apparecchi si chiamano mantenitori di spazio.

pngegg (2).png
A volte può essere giusto togliere il dentino cariato di latte ma in questi casi dobbiamo assicurarci che il dente permanente si sia formato ed sia pronto per uscire . Se il dente permanente è ancora immaturo , togliere il dente da latte può creare problemi nel dente permanente che può nascere in ritardo e in una posizione sbagliata . In questi casi vengono posizionati i mantenitori di spazio
2. perché curare denti da latte cariati che non fanno male?

Curare i dentini appena hanno un piccolo problema consente di fare lavori più semplici, ben tollerati dai piccoli pazienti. In questo modo si crea in loro l’abitudine ad avere cura della propria salute orale e a vivere il momento della visita e della eventuale terapia come un fatto del tutto naturale.

 

Un dente con una piccola carie non trattata puo diventare piu grande e cominciare a fare male ,  intervenire in urgenza su un dente che fa male è sempre più complesso e può essere traumatico per i i piccoli. Questo può portarli a vivere male il rapporto con il dentista e sarà poi molto più difficile conquistare la loro fiducia e collaborazione.

3. Si deve per forza mettere SEMPRE il mantenitore di spazio? 

Non sempre , solo in casi specifici .

​

Quando il dente di latte si perde ed ancora il dente definitivo è prematuro, si rincorre al mantenitore di spazio che permette di tenere lo spazio per la uscita del dente definitivo. Se non vengono messi i mantenitori di spazio i denti che sono sia davanti che dietro, piano piano invaderanno lo spazio e renderanno più difficile l' uscita del dente definitivo che non troverà la sua strada di uscita e troverà una via di uscita sbagliata che in futuro compromettera l' occlusione e a trattamenti ortodontici più complessi 

​

pngegg.png

Visitare i bambini fin da piccoli consente di scoprire eventuali problemi di masticazione precocemente e di poterli risolvere in tempi più rapidi, con meno disagi per i piccoli e minori costi per i loro genitori.

DIRETTORE SANITARIO Dott. Matteo Martinelli - Iscrizione all'albo n.01299 odontoiatri di Verona 

AUTORIZZAZIONE SANITARIA n° 23/2021 del 25/05/2021

SEDE OPERATIVA Via Vittorio Veneto 35/A , Monteforte d'Alpone

bottom of page