
OTTOBRE mese della prevenzione

Ricordiamo che la prevenzione bisogna farla tutti i giorni a casa , i piccoli come i più grandi.
"Prevenire è meglio che curare" , per quello promuoviamo un programma di prevenzione odontoiatrica .
​
Il mese della prevenzione dentale contribuisce a diffondere un messaggio di consapevolezza: L'IMPORTANZA DI REGOLARI VISITE DI CONTROLLO , sia per curare disturbi del cavo orale che per evitare complicazioni che possono compromettere la salute generale .
​
COSA INTENDIAMO PER PREVENZIONE?
​
La visita dall dentista consiste in un controllo con delle radiografie intraorali, che durante il mese della prevenzione vengono fatte senza nessun impegno
La prevenzione viene fatta tanto in adulti come in bambini. Riguarda l'igiene orale, e, solo per i bambini, le sigillature (per evitare le carie) e fluoroprofilassi (per rafforzare lo smalto). Sarà il dentista a decidere se sono necessarie.
​
​
​
-
La prevenzione è la vostra salute , ed è importante in tutti campi anche quello odontoiatrico;
-
Per una visita di controllo ci si impiegano pochi minuti , è indolore , e serve per sapere se la bocca è in salute;
-
Fare una visita di prevenzione dal dentista non significa SOLO guardare se ci sono carie, serve anche per vedere la MUCOSA, escludere PATOLOGIE TUMORALI , valutare lo stato del TESSUTO che sostiene il dente;
-
Serve anche per combattere la ODONTOFOBIA, cioè la paura al dentista. Le visite di controllo servono anche per prendere fiducia nel proprio dentista, in maniera da combattere l'ansia in modo graduale.
-
Meglio scoprire il problema prima che poi. Più tempo si lascia passare , più sarà doloroso ,più ci vorrà tempo e sarà anche piu costoso
-
Il costo, tema centrale. Le cure costano, più si allungano i tempi , più i danni si aggravano e più soldi ci vorranno , perchè aspettare?
-
Non basta risolvere un problema oggi per essere al sicuro domani. Le visite vanno fatte ogni 6 o 12 mesi, dipendendo dalla vostra situazione. E dobbiamo tenere sotto controllo per evitare futuri problemi.

7 MOTIVI PER FARE LA VISITA AL DENTISTA
​
-
Cambiare spazzolino ogni 2 mesi
-
Lavarsi i denti dopo ogni pasto al meno durante 2 minuti.
-
Spazzollare tutte le superfici del dente, tanto al interno come al esterno, inclusa la lingua, che a volte ci dimentichiamo .
-
Usare il corretto spazzolino . Nel nostro studio ti consigliaremo la tecnica corretta cosi come lo spazzolino adeguato al vostro cavo orale .
-
Usare filo interdentale per evitare le carie che si creino tra dente e dente.
-
Usare collutorio,
-
Mangiare cibo poco zuccherino
-
Evitare troppe bevande gassate
​

